Come Funziona

Nel contesto della strategia europea per la trasformazione digitale, la Commissione Europea ha istituito gli European Digital Innovation Hubs (EDIH), in coordinamento con le Istituzioni centrali degli Stati membri dell’UE. L’obiettivo è
quello di accelerare la digitalizzazione del sistema produttivo e della pubblica amministrazione attraverso servizi ad alto valore tecnologico.
Il Consorzio Ap-EDIH è uno dei nodi territoriali italiani selezionati per supportare questo processo. Il consorzio è costituito da cinque poli di innovazione tecnologica altamente specializzati: MEDISDIH, DHITECH, MEDITECH, DTA
(Distretto Tecnologico Aerospaziale, della Puglia) e DAC (Distretto Aerospaziale della Campania).
 
Il progetto ha l’obiettivo di costituire sul territorio campano e pugliese una struttura EDIH a supporto principalmente delle PMI (oltre alla Pubblica Amministrazione) che operano nei settori Manifatturiero, Agroalimentare, Energia/Clima/Smart Mobility, Sanità, Blue Economy e Smart City Ciascuno dei partner apporta competenze verticali su settori strategici e tecnologie abilitanti, garantendo una copertura integrata e sinergica a livello interregionale.
 
Il modello operativo di Ap-EDIH si basa sull’erogazione di quattro tipologie principali di servizi:
1. Formazione: sviluppo delle competenze digitali attraverso programmi formativi mirati su tecnologie emergenti, con particolare attenzione a Intelligenza Artifi ciale (IA), High Performance Computing (HPC) e Cybersecurity (CS) per permettere lo sviluppo di competenze digitali avanzate.
2. Test Before Invest: accesso a infrastrutture tecnologiche avanzate per la sperimentazione di soluzioni digitali, inclusi ambienti dimostrativi e prototipazione presso i Demo Center del consorzio.
3. Networking: attività di orientamento, matchmaking e facilitazione della collaborazione tra imprese, centri di ricerca e attori istituzionali, supportate anche dall’utilizzo dello strumento Digital Maturity Assessment (DMA).
4. Supporto alla ricerca di finanziamenti: assistenza tecnica nella mappatura, identificazione e accesso a opportunità di fi nanziamento regionali, nazionali ed europee, con un focus su programmi di innovazione, digitalizzazione e transizione tecnologica.
 
Attraverso un’infrastruttura distribuita sui due territori e grazie alla sinergia con i Punti Impresa Digitale (PID), AP-EDIH si confi gura come un hub di riferimento per l’adozione consapevole e strategica delle tecnologie digitali da parte di micro, piccole e medie imprese (MPMI) e pubbliche amministrazioni.
Maggiori informazioni e approfondimenti sono disponibili ai seguenti link:
 
• MiMIT – Poli europei di innovazione digitale
• European Commission – European Digital Innovation Hubs
• DMA – Digital Maturity Assessment
• Punti Impresa Digitale – PID
Per accedere alle opportunità di Ap-EDIH è sufficiente consultare la sezione servizi di questo stesso sito web, selezionare il servizio o i servizi di interesse e seguire le istruzioni indicate.
I dettagli sui servizi e le modalità di fruizione e erogazione potranno essere richiesti a uno dei seguenti punti di contatto: