Partners erogatori del servizio:
Dhitech
Obiettivo del servizio
L’attività consiste nel test in ambiente controllato di un sistema basato su intelligenza artificiale conversazionale finalizzato a supportare le aziende che desiderano rinnovarsi, esplorare nuovi settori di business o ottimizzare le proprie operazioni. L’intelligenza artificiale (AI) può giocare un ruolo cruciale nel migliorare la capacità di innovare, aumentando la competitività e il valore del business attraverso la generazione e validazione di nuove idee, tecnologie e modelli di business. Il sistema funziona come un incubatore virtuale in grado di guidare, suggerire e perfezionare le idee imprenditoriali, accompagnando le imprese nell’intero processo di sviluppo dell’idea.
Attività previste
1. Analisi iniziale del contesto e degli obiettivi dell’utente del servizio
2. Formazione all’utilizzo del sistema di intelligenza artificiale conversazionale
3. Sperimentazione in ambiente controllato
4. Valutazione dei risultati, con focus su sostenibilità tecnica ed economica
Aziende Target
Giovani neo diplomati e/o neo laureati desiderosi di avviare una nuova attività di impresa
Durata stimata e modalità di erogazione
Durata stimata: 3 mesi
Modalità operative: analisi desk, incontri tecnici, workshop, test pilota in campo.
Prerequisiti tecnici e documentali
– Disponibilità di personale interno per interviste e test
Valore aggiunto e potenziale innovativo
Tipo di innovazione attesa: Innovazione tecnologica (uso dell’AI per ottenere suggerimenti e feedback in tempo reale su nuove idee o settori di business), di prodotto/servizio (stimolo alla generazione di nuove idee di prodotto o di servizio, analizzando trend di mercato, esigenze emergenti dei clienti, e nuove tecnologie), organizzativa (ottimizzazione della struttura organizzativa, identificando aree in cui l’azienda potrebbe migliorare la gestione delle risorse, la collaborazione tra team, e la gestione del cambiamento).
Benefici potenziali: Rinnovamento continuo, adattamento ai nuovi mercati e tecnologie, incremento della competitività, ottimizzazione dei processi (riduzione dei costi di accesso a risorse, feedback e validazione rapidi, personalizzazione idee di innovazione), abilitazione processi di co-creazione nuovi prodotti/servizi con potenziali clienti.
Risultati attesi: Prototipo validato (generatore di idee efficace, team aziendale in grado di interagire facilmente), Roadmap per il futuro investimento (perfezionamento della tecnologia e miglioramento metodologie di apprendimento, supporto ai processi decisionali strategici, sostenibilità economica).
Ambito di applicazione
Team di ricerca e sviluppo, dell’area amm.va/finanziaria, dell’area tecnica delle micro o piccole imprese
Profili professionali coinvolti
Per l’impresa cliente:
- Amministratori, responsabili dell’area amministrativa
- Responsabili ricerca e sviluppo
- Responsabili area tecnica
Per il beneficiario erogante:
– Consulenti tecnologici e/o di processo
– Ingegneri, analisti o progettisti specializzati nel dominio dell’attività
Output finale previsto
– Report tecnico e valutazione economica
– Prototipo funzionante
– Implementazione di procedure compliant ISO 56001
Stima dei costi
Importo indicativo: € 25.000 Euro
Il servizio per le micro e piccole imprese è interamente finanziato da fondi pubblici. Per le medie imprese è finanziato all’80% e per le Grandi Imprese è finanziato al 30%.