Ottimizzazione dei Processi di Stampa 3D per Prodotti Aeronautici

Partner erogatore del servizio: DTA scarl

Obiettivo del servizio

Sviluppare e ottimizzare i parametri di processo per la stampa 3D (in metallo o tecnopolimeri) in applicazioni aeronautiche, migliorando la qualità e le prestazioni dei prodotti, in consonanza con le metodologie esistenti.

Attività proposte

Analisi Iniziale dei Parametri di Processo: valutazione dettagliata dei parametri attualmente in uso nelle procedure di stampa 3D presso l’azienda beneficiaria, con particolare attenzione ai materiali, temperature, velocità, e strategie di deposizione.

Sperimentazione e Ottimizzazione: conduzione di una serie di esperimenti variando i parametri di processo critici, monitorando l’impatto su precisione dimensionale, resistenza meccanica, e finitura superficiale; utilizzo di tecniche di statistica avanzata e design of experiments (DOE) per identificare le combinazioni ottimali di parametri.

Documentazione e Implementazione: Preparazione di report dettagliati con raccomandazioni per la configurazione ottimale dei parametri di stampa.

Durata stimata e modalità di erogazione

4 mesi, comprendendo fasi di studio, sperimentazione e perfezionamento.

Profili professionali coinvolti

  • Esperti in stampa 3D con un forte background in tecnopolimeri per applicazioni aeronautiche.
  • Specialisti in analisi statistica dei dati di processo e nell’ottimizzazione parametrica.
  • Personale qualificato nella gestione di stampanti 3D e nella conduzione dei test di stampa.

 

Prerequisiti tecnici e documentali

Documentazione tecnica su processi, prodotti o servizi da ottimizzare

Disponibilità di personale interno per interviste e/o co-progettazione

Valore aggiunto e potenziale innovativo

Tipo di innovazione attesa: miglioramento di prodotto.

Benefici potenziali: riduzione costi, digitalizzazione, maggiore competitività

Risultati attesi: prototipo, scenario simulato

Ambito di applicazione

Manifattura additiva

Stima dei costi

Da 20.000 € a 40.000€.